Nella mente della maggior parte delle persone, la Cina è associata a grattacieli, antichi templi e tecnologie all’avanguardia. Ma i suoi 14.500 chilometri di costa offrono una vacanza in grado di competere con le destinazioni tropicali più popolari. Le migliori spiagge della Cina sono nascoste ai turisti di massa, ma è proprio qui che puoi goderti la sabbia pulita, l’acqua azzurra e un servizio di prima classe.

Questo articolo è una guida alle spiagge più impressionanti del paese. Ti diremo dove trovare la combinazione perfetta tra prezzo e comfort, quando andare alle spiagge della Cina, quali luoghi sono migliori per una vacanza al mare con i bambini o per il surf.
Hainan: l’isola paradisiaca con spiagge perfette
Quando si parla delle migliori spiagge della Cina, la prima cosa che viene in mente è l’isola di Hainan. Il clima tropicale, il mare caldo tutto l’anno, la sabbia morbida e l’infrastruttura di prima classe lo rendono il centro del turismo balneare.
Qui è facile trovare un luogo di vacanza per ogni esigenza. A chi ama il lusso piacerà la baia di Yalong, dove si concentrano hotel a cinque stelle con spiagge private. Per surfisti e subacquei, le spiagge di Dadonghai, famose per le onde forti e l’acqua cristallina. Shi Mei Bay è una scelta eccellente per la solitudine e il relax meditativo.
Combinazione di comfort e natura
Le spiagge di Sanya sono il cuore del turismo di Hainan. La città è diventata il simbolo di una vacanza di lusso al mare in Cina, offrendo resort di lusso, un clima confortevole e una costa pulita.
Le spiagge più famose della regione:
- Yalong Bay – sabbia bianca, hotel di lusso, silenzio e tranquillità.
- Dadonghai – attività all’aria aperta: surf, kitesurf, immersioni subacquee.
- Xiaodonghai – un angolo poco conosciuto per gli amanti della tranquillità e dei paesaggi naturali.
Grazie all’ingresso graduale in acqua e all’assenza di forti correnti, le spiagge di Hainan sono adatte per le vacanze con i bambini.
Surf a Hainan: le migliori onde in Cina
Hainan non è solo relax, ma anche attività all’aria aperta in mare. Le spiagge della Cina per il surf si concentrano a Sanya e Wanning.
I migliori spot per surfare:
- Dadonghai – onde stabili per principianti e professionisti.
- Sun Moon Bay – tappa del World Surf League Tour.
- Riya Mei Bay – il luogo con l’onda più alta della Cina.
La stagione ideale per i surfisti è settembre-novembre: a Hainan ci sono onde stabili e una temperatura dell’acqua confortevole.
Hong Kong: metropoli con spiagge mozzafiato
Hong Kong è associata a grattacieli, ma a soli 30 minuti dal centro si possono trovare spiagge pittoresche con sabbia dorata e acqua cristallina.
Le migliori spiagge della Cina a Hong Kong:
- Shek O – combinazione di surf e relax in spiaggia.
- Repulse Bay – infrastrutture sviluppate, ideale per le famiglie.
- Big Wave Bay – angolo di pace e tranquillità.
Come raggiungere le migliori spiagge di Hong Kong:
- trasporto pubblico – autobus e metropolitana portano alla maggior parte delle località turistiche;
- noleggio auto – la migliore opzione per trovare baie isolate;
- traghetti – per visitare spiagge insulari come Lamma e Lantau.
Spiagge nascoste della Cina da scoprire
Non solo le spiagge di Hainan e Hong Kong possono stupire anche i viaggiatori più esperti. La Cina nasconde molti angoli conosciuti solo ai residenti locali, dove è possibile godersi acqua cristallina, sabbia morbida e totale tranquillità.
Se hai già esplorato le rotte turistiche, vale la pena dirigerti verso luoghi meno popolari ma altrettanto pittoreschi. Queste spiagge ti permetteranno di immergerti in una vacanza non turistica in Cina, sentire la calma, la tranquillità e la bellezza naturale senza fretta.
Isola di Weizhou: paradiso vulcanico per una vacanza tranquilla
Un luogo straordinario situato vicino alla costa della provincia di Guangxi. È la più grande isola vulcanica della Cina, famosa per le sue spiagge di sabbia nera e rossa, l’acqua turchese e i paesaggi pittoreschi. Le principali caratteristiche dell’isola:
- caratteristica principale – le coste vulcaniche che appaiono particolarmente suggestive sullo sfondo del mare azzurro;
- acqua cristallina e l’assenza di folle turistiche permettono di godersi la tranquillità naturale;
- ottimo luogo per lo snorkeling e le immersioni – il mondo sottomarino qui è praticamente incontaminato;
- quando andare: il periodo ottimale è da marzo a ottobre, quando la temperatura dell’acqua è più confortevole.
Beidaihe: vacanza al mare in stile antico cinese
Una località balneare sul Mar Giallo nota per il clima mite e l’atmosfera straordinaria. Beidaihe non è solo una destinazione balneare in Cina, ma un vero angolo di antico fascino. Caratteristiche importanti della spiaggia:
- clima temperato – l’estate qui è calda ma non afosa, mentre l’inverno è mite;
- spiagge con sabbia dorata adatte per un nuoto confortevole;
- architettura storica – qui si trovano antiche ville e residenze dell’élite cinese;
- vicinanza a Pechino – è possibile raggiungere il luogo in soli 2 ore con il treno ad alta velocità.
Zhuhai: spiagge immacolate e alternativa a Macao
Una città situata sulle rive del Mar Cinese Meridionale che rimane una gemma sottovalutata tra i resort balneari. Spesso chiamata “la città delle cento isole” poiché intorno ci sono decine di piccoli e pittoreschi pezzi di terra con spiagge bianche. Caratteristiche distintive della spiaggia:
- costa meno conosciuta ma molto pulita – luogo ideale per chi vuole evitare le folle;
- vicinanza a Macao – puoi venire qui dopo aver visitato il famoso resort casinò;
- passeggiate in mare verso isole isolate;
- periodo ottimale per la visita – da maggio a settembre, quando la temperatura dell’acqua è più confortevole.
Queste spiagge della Cina sono ideali per coloro che cercano percorsi non convenzionali e vogliono scoprire angoli del paese con viste mozzafiato e armonia naturale.
Le migliori stagioni per una vacanza in Cina
La Cina è un paese con un’enorme estensione territoriale, quindi il clima e la stagione balneare variano notevolmente a seconda della regione. Quando pianifichi una vacanza al mare in Cina, è importante considerare la stagionalità e le caratteristiche di ogni costa.
Miglior momento per viaggiare per regione:
- Hainan: ottobre – aprile. Una stagione adatta, senza caldo e con un mare calmo. Durante i mesi estivi sono possibili tifoni, quindi è meglio evitare il periodo da giugno a settembre.
- Hong Kong: maggio – ottobre. In questo periodo la temperatura dell’acqua raggiunge +27°C, rendendolo ideale per il nuoto. In estate possono verificarsi piogge, ma le spiagge rimangono pulite e attraenti.
- Zhuhai e Beidaihe: giugno – settembre. La temperatura dell’aria è confortevole e il mare è caldo. D’inverno può essere fresco, quindi la vacanza al mare è possibile solo nella stagione calda.
- Isola di Weizhou: marzo – ottobre. In questo periodo l’acqua rimane calda e l’aria è morbida e confortevole. In estate, a causa delle piogge monsoniche, possono verificarsi piccole precipitazioni, ma non sono critiche.
Scegliendo le spiagge della Cina per una vacanza, è importante considerare le peculiarità stagionali. Fuori stagione è possibile godersi un clima confortevole, meno turisti e prezzi più bassi.
Consigli utili per risparmiare sulla vacanza al mare in Cina
Il paese offre vacanze per ogni budget, dai lussuosi resort a cinque stelle agli economici bed and breakfast e hotel locali. Con una corretta pianificazione è possibile ridurre significativamente le spese senza compromettere la qualità della vacanza.
3 modi per ridurre i costi:
- Prenota i biglietti in anticipo. Più presto acquisti i biglietti aerei, più economico sarà il volo. Il momento ottimale è 3-4 mesi prima del viaggio. Questo è particolarmente importante per le destinazioni come le spiagge di Hainan e Hong Kong.
- Scegli la bassa stagione. In primavera e autunno i prezzi per alloggio e servizi sono più bassi rispetto all’alta stagione turistica. A Hong Kong, maggio e ottobre offrono tariffe scontate per le camere, mentre ad Hainan aprile e novembre sono considerati mesi economici.
- Affitta alloggi da residenti locali. Utilizzare servizi come Airbnb o Trip.com per trovare opzioni di alloggio economiche. A Hong Kong è possibile affittare una camera in un bed and breakfast al 30-40% in meno rispetto a un hotel di pari livello.
Le coste della Cina offrono vacanze per tutti i gusti, seguendo questi consigli è possibile ridurre significativamente le spese senza compromettere il comfort.
Conclusione
La Cina non è solo città maestose e monumenti antichi, ma anche costa in grado di stupire anche i viaggiatori più esperti. Dimentica gli stereotipi: oltre alle famose località balneari di Hainan e Sanya, ti aspettano spiagge pittoresche di Hong Kong, baie isolate di Zhuhai e la natura incontaminata dell’isola di Weizhou. Dalle coste lussuose alle lagune selvagge, la Cina mostra un’altra faccia della sua diversità, regalando esperienze indimenticabili e la possibilità di godersi la varietà delle vacanze al mare.
Scopri la Cina da un’altra prospettiva e capirai che le migliori spiagge della Cina sono un viaggio nel mondo dei contrasti e delle nuove scoperte.
