La Cina è il paese dove la cucina è elevata a arte. Ogni piatto ha la sua filosofia, che trasmette un equilibrio di sapori, texture e profumi. Quale cibo cinese popolare vale davvero la pena provare per percepire tutte le sfumature della gastronomia orientale?
La ricchezza della cucina cinese è spiegata dalla sua diversità regionale. Ogni provincia ha ricette uniche e tecniche di cottura: in Sichuan amano il piccante, a Guangdong preferiscono texture delicate, a Pechino apprezzano il sottile equilibrio delle spezie e della frittura. Quindi la risposta alla domanda su quale cucina cinese vale la pena provare dipenderà da quale parte del paese vi trovate.

Preparatevi per un viaggio culinario! In questo articolo esploreremo i piatti popolari della cucina cinese che non potete perdervi durante la vostra visita in Cina.
Anatra alla pechinese – la principale attrazione culinaria
Quando si parla di cibo popolare in Cina, la prima cosa che viene in mente è l’anatra alla pechinese. Il leggendario piatto prelibato è stato creato alla corte della dinastia Ming e da allora è rimasto un simbolo della gastronomia cinese.
La particolarità del piatto sta nella sua preparazione. L’anatra viene marinata con spezie speciali, poi arrostita in forno per ottenere la perfetta combinazione di croccantezza e morbidezza della carne. Viene servita con sottili frittelle di grano, cetrioli freschi, cipolla verde e un denso e dolce condimento.
Anche il processo di consumo è un rituale: è necessario avvolgere un pezzo di anatra alla pechinese nella frittella, aggiungere le verdure e intingere nel condimento. Non è solo un pasto, ma uno spettacolo di gusto. Nei ristoranti tradizionali l’anatra viene servita a pezzi, iniziando dalla pelle, poi la carne e le ossa vengono utilizzate per preparare un brodo profumato.
Pollo Kung Pao – piccantezza sichuanese in ogni boccone
Se vi piace il cibo piccante, provate il pollo Kung Pao – uno dei piatti più popolari della cucina cinese. Il pollo combina una salsa dolce, pezzi di carne saltati, arachidi e peperoncino rosso. Un ruolo importante è giocato dal pepe sichuanese, che provoca un leggero intorpidimento della lingua e intensifica il sapore delle spezie.
Il pollo Kung Pao viene servito con riso o noodles, rendendolo una scelta ideale per chi vuole mangiare bene in Cina a un prezzo accessibile. Il piatto viene spesso mangiato con le bacchette, mescolando la carne con il contorno per enfatizzarne il sapore intenso.
Mapo Tofu – un delizioso piatto speziato con una storia
Gli amanti del piccante apprezzeranno sicuramente il Mapo Tofu. Il piatto è stato creato nel XIX secolo da una anziana donna di nome Chen, che lo cucinava per i lavoratori.
La base della ricetta è il tofu morbido, stufato in una salsa aromatica a base di peperoncino piccante, fagioli fermentati e aglio. Il pepe sichuanese conferisce un intenso “intorpidimento” alla lingua, rendendo il sapore unico.
Tradizionalmente il piatto viene servito con riso bianco per attenuarne il piccante. Viene mangiato con un cucchiaio o con le bacchette, mescolando con il contorno per creare un equilibrio di sapori. Il sapore profondo spiega immediatamente perché i migliori piatti della cucina cinese includono proprio il Mapo Tofu.
Ravioli cinesi – tappa obbligata del viaggio gastronomico
È difficile immaginare la Cina senza i ravioli cinesi (jiaozi). Vengono serviti per il Capodanno cinese, come pasto quotidiano e persino nei ristoranti di lusso.
Il ripieno può essere di vario tipo: maiale, manzo, gamberetti, verdure. Anche i metodi di cottura variano: bolliti, fritti, cotti al vapore. In ogni variante i ravioli cinesi rimangono succulenti, profumati e incredibilmente gustosi. A seconda del metodo di cottura, i ravioli vengono mangiati con diverse salse: aceto, soia o piccante. Vengono delicatamente sollevati con le bacchette, intinti nella salsa e gustati con il succulento ripieno.
I jiaozi possono essere gustati a un prezzo accessibile se provati nei piccoli ristoranti familiari della Cina.
Lamian Dan Dan – il successo da strada della Cina
Tra i piatti che vale la pena provare, spicca il Lamian Dan Dan, che è un tipico esempio di cibo da strada cinese.
La particolarità del piatto sta nella salsa di carne piccante che ricopre la pasta. Viene preparata con pasta di arachidi, peperoncino, zenzero e aglio. Il lamian viene servito con cipolla verde e verdure sottaceto.
Cerimonia del tè cinese – codice culturale del paese
In Cina il cibo non sono solo piatti, ma anche bevande. Un posto speciale è occupato dalla cerimonia del tè cinese, dove le fasi di infusione del tè si trasformano in un’arte.

Oolong, tè verde, puerh – ogni varietà ha il suo carattere e un processo unico di infusione. Nei tradizionali salotti del tè è possibile assistere al rituale e assaggiare il vero tè cinese. Viene bevuto a sorsi, gustando ogni sapore. Viene servito in piccole tazze e il processo stesso può includere molteplici infusioni delle stesse foglie.
Se volete assicurarvi che il cibo popolare in Cina includa non solo piatti, ma anche bevande, recatevi in un salotto del tè. Lì vi verrà svelata la filosofia del tè, che vi mostrerà che è più di una semplice bevanda.
Dove mangiare bene e a buon mercato in Cina?
Se volete risparmiare ma allo stesso tempo assaggiare i migliori piatti della cucina cinese, scegliete i posti giusti:
- mercati di cibo da strada – qui potete trovare piatti economici e incredibilmente gustosi, dalle melanzane fritte agli spiedini di agnello;
- caffè familiari – in questi locali spesso si preparano ravioli cinesi, lamian e gustose zuppe;
- salotti del tè – ottimo posto per scoprire la cerimonia del tè e gustare snack tradizionali.
Questi posti vi aiuteranno a capire che potete mangiare bene in Cina a prezzi accessibili senza compromettere la qualità.
Cibo popolare in Cina: cosa è importante ricordare
Quando si parla di cibo popolare, è impossibile scegliere un solo piatto. In Cina potete gustare l’anatra croccante alla pechinese, il piccante Mapo Tofu, il ricco pollo Kung Pao o provare i famosi ravioli cinesi.
Ciascuno di questi piatti fa parte di un vasto mondo gastronomico che vale la pena esplorare. La Cina non offre solo cibo delizioso, ma vi immerge nelle tradizioni, nella cultura e nella filosofia dell’equilibrio. Quindi il vostro viaggio in Terra di Mezzo sarà non solo spettacolare, ma anche incredibilmente gustoso!