Cosa è consentito e vietato portare nel bagaglio a mano sull’aereo: requisiti, parametri e sfumature

Una bottiglia di shampoo e tutto il percorso si trasforma in un corso accelerato di diritto dell’aviazione. Le normative dei diversi paesi, le specifiche delle compagnie aeree, i requisiti di sicurezza, i limiti di peso e volume – tutto questo influisce su cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo. Senza tener conto dei dettagli – multe, confisca, ore extra per il controllo di sicurezza. La precisione dell’imballaggio diventa non un capriccio, ma una parte obbligatoria della preparazione al volo.

Il controllo inizia prima dell’aeroporto

È più facile prevenire errori nel preparare il bagaglio a mano che discutere con il controllo all’ingresso. La compagnia aerea stabilisce i requisiti per il bagaglio a mano in base agli standard interni, alle raccomandazioni dell’OACI e alla legislazione nazionale. Ogni passeggero si confronta con queste regole già all’acquisto del biglietto – in quel momento vengono fissate le dimensioni, il peso del bagaglio, l’elenco degli oggetti consentiti e persino i dettagli del controllo di sicurezza.

La maggior parte delle compagnie aeree consente il trasporto di un solo oggetto – valigia, borsa o zaino – più, a volte, un accessorio personale (ad esempio, una borsa, un laptop o una cartella).

Le dimensioni contano: dimensioni e peso del bagaglio a mano

Il formato standard consentito in Europa è: 55×40×20 cm (Wizz Air, Lufthansa, Turkish Airlines), in Asia sono ammesse variazioni: 56×36×23 cm (Singapore Airlines), negli Stati Uniti (JetBlue, Delta) è più comune 56×35×23 cm.

slott__1140_362_en.webp

Il peso consentito varia da 5 a 12 kg. Le compagnie aeree a basso costo (ad esempio, Ryanair, Pegasus) richiedono di non superare i 7-8 kg, mentre Emirates e Qatar Airways consentono fino a 10 kg.

Cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo – non è solo una questione di contenuto, ma anche di grammi. Per ogni chilogrammo in eccesso – pagamento, da 30 a 150 € a seconda della destinazione e della classe.

Cosa è possibile e non è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo

Prima di preparare le cose, è importante capire chiaramente quali oggetti sono consentiti e quali potrebbero causare un rifiuto al controllo di sicurezza. Il rispetto delle regole stabilite è garanzia di un’imbarco tranquillo e senza spese extra. Per risparmiare tempo e denaro, è consigliabile considerare le restrizioni in anticipo.

Ammessi nel trasporto a mano:

  1. Elettronica (laptop, smartphone, cuffie, power bank fino a 100 Wh).
  2. Farmaci (nell’imballaggio originale, se necessario – prescrizione medica).
  3. Liquidi in tubi fino a 100 ml (in un imballaggio totale fino a 1 litro, in una borsa trasparente).
  4. Articoli per bambini (biberon con latte, omogeneizzati, salviette).
  5. Abbigliamento, scarpe, accessori.
  6. Libri, riviste.
  7. Cibo confezionato senza odori forti.
  8. Attrezzatura sportiva in miniatura (ad esempio, occhiali protettivi, gomitiere).

Cosa non è consentito trasportare nel bagaglio a mano:

  1. Coltelli, forbici con lama superiore a 6 cm, cacciaviti, punteruoli.
  2. Sostanze esplosive, accendini a benzina, petardi.
  3. Liquidi superiori a 100 ml.
  4. Vernici, aerosol, prodotti chimici per la casa.
  5. Ghiaccio e accumulatori gel (senza indicazioni mediche).
  6. Armi e oggetti che le imitano.

La violazione di queste regole può portare al sequestro degli oggetti o a spese aggiuntive direttamente in aeroporto. Il controllo al gate è veloce solo per coloro che hanno già compreso l’elenco consentito.

Cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo

Un’imballaggio compatto evita controlli aggiuntivi. Una distribuzione di massa ben fatta all’interno della valigia o della borsa aiuta a superare il controllo più rapidamente. Gli oggetti pesanti vanno posizionati più vicino alle ruote (se presenti), il vetro al centro e l’elettronica più in alto per una rapida ispezione.

Le restrizioni su liquidi, batterie e farmaci sono il principale fattore per la dogana. Spesso viene richiesto di esporre separatamente l’elettronica, di presentare i power bank. Durante il check-in, il personale verifica ulteriormente la presenza di oggetti vietati.

Caso: errori comuni e come evitarli

Un passeggero in volo con EasyJet ha imballato un flacone di profumo da 150 ml – il controllo lo ha confiscato senza restituzione. Allo stesso modo, un turista in volo per la Thailandia ha trasportato nel suo zaino una crema in un barattolo da 120 ml – risultato simile. I liquidi nel bagaglio a mano sono strettamente limitati a 100 ml per flacone e l’imballaggio deve adattarsi a una borsa 20×20 cm.

Per gli oggetti non inclusi nell’elenco, viene preparato il bagaglio. A volte è più conveniente acquistare immediatamente un biglietto con il bagaglio incluso piuttosto che pagare per un bagaglio in eccesso al check-in.

Cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo dipende non dalla volontà, ma dal rispetto preciso delle norme del vettore.

Caratteristiche delle regole delle diverse compagnie aeree

Ciò che è consentito nel bagaglio a mano sull’aereo dipende direttamente dalla compagnia aerea. Le regole di una compagnia non si applicano a bordo di un’altra. Air France consente un bagaglio fino a 12 kg, mentre AirAsia limita rigorosamente a non più di 7 kg, inclusi laptop e tutti gli accessori. Lufthansa permette due oggetti in cabina in business class, mentre Wizz Air consente solo uno zaino senza costi aggiuntivi, altrimenti è un servizio a pagamento Priority.

Le regole differiscono anche per quanto riguarda gli articoli per bambini. Emirates consente una borsa separata con cibo e pannolini per il bambino, mentre Ryanair richiede di imballare tutto nel bagaglio a mano principale.

Vengono considerati separatamente i livelli tariffari: quelli base implicano sempre norme minime. Più alto è il livello, maggiore è il volume consentito – sia in peso che in dimensioni. È importante consultare il sito ufficiale del vettore prima del volo per evitare sorprese al check-in o all’imbarco.

Elettronica, farmaci, sport: come trasportarli senza problemi

Gli oggetti che richiedono particolare attenzione rientrano convenzionalmente in tre categorie: tecnologia, farmaci ed attrezzature specializzate. Rispettando semplici regole, la maggior parte delle questioni può essere risolta già durante la fase di imballaggio.

La tecnologia include telefoni, tablet, cuffie, batterie esterne. Ogni dispositivo deve essere accessibile per il controllo. Il power bank non può essere messo nel bagaglio – solo nel bagaglio a mano. Capacità consentita: fino a 100 Wh (ad esempio – Xiaomi 20000mAh 3.0). In caso di superamento – richiesta di autorizzazione dalla compagnia aerea.

I farmaci sono consentiti senza limiti di volume a condizione di avere una prescrizione o indicazioni evidenti (insulina, inalatori, gocce). È ottimale collocarli separatamente, in una borsa trasparente, con istruzioni in inglese.

Lo sport include palline da golf, occhiali, protezioni, guanti, fasce elastiche. Non è consentito portare mazze, pesi, racchette – solo oggetti in miniatura e sicuri.

Cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo – è il risultato di un’attenta considerazione del tipo di oggetto e della forma di imballaggio.

Controllo in aeroporto: sfumature e suggerimenti

La sicurezza inizia con il controllo. L’ispettore valuta il contenuto, cerca segni di violazioni, confronta peso e volume. Se la borsa supera le dimensioni ma il passeggero ha acquistato un’opzione di bagaglio espanso, non è richiesto alcun pagamento. Altrimenti – supplemento da 10 a 70 € a seconda della destinazione.

slott__1140_362_it.webp

La presenza di liquidi nella borsa senza una borsa, dispositivi non ovvi (ad esempio, pistole massaggiatrici, scosse elettriche), oggetti sospetti nel bagaglio (apribottiglie, forbici, saldatrici) può causare difficoltà.

Consiglio: esporre in anticipo la tecnologia, preparare i documenti e ordinare il contenuto per livelli di controllo. Questo accelera il processo e riduce lo stress.

Ciò che è consentito in cabina non è una serie di formalità, ma un sistema di sicurezza volo collaudato.

Cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo: conclusioni

La conclusione è semplice: per evitare costi aggiuntivi e non perdere oggetti, è importante sapere in anticipo cosa è possibile portare nel bagaglio a mano sull’aereo e seguire le regole della compagnia aerea. È meglio inviare immediatamente tutto ciò che è dubbio nel bagaglio. Questo approccio risparmia denaro e evita lo stress al controllo di sicurezza.

Notizie e articoli correlati

Scusatemi. Non ci sono ancora pubblicazioni